Skip to content
  • Home page
  • Blog
  • Lo Studio
  • Servizi
    • Certificazioni energetiche.
    • Sistemi Informativi Territoriali
    • Rendering
  • Contatti
  • Area Download
  • Formazione
  • Pubblicazioni
StudioViemme

StudioViemme

Studio di Architettura

  • Facebook
  • Linkedin
  • G+
  • Home page
  • Blog
  • Lo Studio
  • Servizi
    • Certificazioni energetiche.
    • Sistemi Informativi Territoriali
    • Rendering
  • Contatti
  • Area Download
  • Formazione
  • Pubblicazioni

Author: StudioViemme

Sverre Fenh: nordiche dicotomie.

May 6, 2020May 6, 2020 StudioViemme

  Estraneo anch’egli agli “ismi” contemporanei, estraneo alle mode dell’architettura moderna, Sverre Fehn architetto norvegese del dopoguerra ebbe un tardo riconoscimento soprattuto nel nostro paese. Fedele al costruire nordico lo sviluppò con caratteristiche proprie e originali. Accolse appieno gli stilemi Continua …

Leave a comment

Barragàn, Astrazioni Metafisiche

April 1, 2020April 1, 2020 StudioViemme

“Un’architettura che ci attornia come una presenza fisica semplice e densa, impossibile da descrivere da imitare o da fotografare, universale ed attuale”…Così A. Siza scrive dell’opera di Luis Barragàn in una delle sue innumerevoli monografie. Un architetto particolare Barragàn la Continua …

Leave a comment

Alberto Campo Baeza. Mas con Meno

March 31, 2020March 31, 2020 StudioViemme

Alberto Campo Baeza è uno dei maggiori esponenti dell’architettura post franchista iberica, dopo la dittatura, la Spagna ha investito molto nell’edilizia e nell’urbanistica, creando un linguaggio nuovo lontano dal localismo spagnolo e catalano. Un linguaggio puro, astratto nell’architettura, quasi oserei Continua …

Leave a comment

João Luís Carrilho da Graça, Minimalismo Portoghese

March 30, 2020March 30, 2020 StudioViemme

Parlare di un’architetto portoghese contemporaneo è già incasellarlo in un linguaggio ben codificato. Fin dagli anni ’70 l’architettura portoghese si è fatta spazio nel panorama architettonico contemporaneo grazie alla rivisitazione del movimento moderno attuata in prima istanza da Alvaro Siza. Continua …

Leave a comment

Il gioco dell’architettura. Wittgenstein e la casa a Vienna.

March 20, 2020March 20, 2020 StudioViemme

Nella Vienna di inizio secolo vi erano grandi movimenti culturali ed artistici, Karl Kraus, Schoenberg, Klimt, Boltzmann solo per citarne alcuni in ambiti diversi sono i veri protagonisti della capitale asburgica. Ma una figura particolare spicca su tutte: Ludwig Wittgestein Continua …

Leave a comment

Coop Himmelb(l)au… Strane nuvole.

March 2, 2020March 2, 2020 StudioViemme

Ancora una volta fu grazie alla celeberrima mostra sul Decostruttivismo voluta da Philip Johnson e Mark Wingley al Moma che i Coop Himmelb(l)au furono annoverati al gotha delle achistar. In quella mostra erano presenti la prima casa di Ghery, i college Continua …

Leave a comment

Decostruttivismo, appunti semiseri sulle archistar decostruttiviste.

February 24, 2020February 24, 2020 StudioViemme

“Come parla! Come parlaaaaa!! Le parole sono importanti!!!” recitava Nanni Moretti in Palombella Rossa, mentre prendeva a ceffoni la giornalista che lo stava intervistando. Seguendo il suo consiglio cerchiamo di fare chiarezza tra i termini “Decostruzione”, “Decostruzionismo” e “Decostruttivismo”, che Continua …

Leave a comment

Dimitris Pikionis e l’idea delfica

February 17, 2020February 17, 2020 StudioViemme

Può un architetto che ha progettato pochissimo in vita, essere considerato un punto cardine della ricerca architettonica del 900? Molti hanno tentato di rispondere a questa domanda chiedendosi se Dimitris Pikionis, architetto greco nato nel Pireo nel 1887, e fuori Continua …

Leave a comment

Il sole maestro d’ombra. LeCorbusier e la torre d’ombre.

February 13, 2020February 13, 2020 StudioViemme

Non è facile parlare dell’opera di un gigante dell’architettura come LeCorbusier sia per la quantità delle sue opere che per lo sconfinamento in campi vari dell’arte, non solo architetto, ma pittore, scultore, scrittore, divulgatore, poeta potremmo anche dire. La sua Continua …

Leave a comment

Costruttivismo Russo.

June 30, 2018June 30, 2018 StudioViemme

Dopo la rivoluzione d’Ottobre, che aveva visto la fine del comunismo di guerra, una forte e violenta aria di cambiamento incombeva su tutta la Russia di inizio secolo. Si imponeva il cambiamento non solo formale ma reale. L’avanguardia artistica Russa Continua …

Leave a comment

Posts navigation

Older posts

Cerca post.

Recent Comments

  • plenty of fish dating site of free dating on Rendering
  • plenty of fish dating site of free dating on Servizi
  • plenty of fish dating site of free dating on Servizi
  • Dimitris Kontominas on Servizi

Sverre Fenh: nordiche dicotomie.

May 6, 2020
Read more

Barragàn, Astrazioni Metafisiche

April 1, 2020
Read more

Alberto Campo Baeza. Mas con Meno

March 31, 2020
Read more

João Luís Carrilho da Graça, Minimalismo Portoghese

March 30, 2020
Read more
Tutti i diritti riservati.
Powered by WordPress | WEN Associate by WEN Themes